Distribuzione - Vulcani

Vai ai contenuti

Menu principale:

Distribuzione

La maggior parte dei vulcani si distribuisce lungo i margini delle zolle. Alcuni di essi, però, hanno una posizione diversa: nelle zone in cui la crosta oceanica è più sottile si ha il fenomeno degli hot spot ossia il magma risale, rompe la superficie e la lava fuoriesce  formando isole o arcipelaghi (Hawaii).
In Italia sono presenti vulcani spenti nell'Italia centrale (in alcuni si sono formati dei laghi come quello di Bolsena nel Lazio), attivi come il Vesuvio (Campania) l'Etna e lo Stromboli (Sicilia) o quiescenti come Vulcano e Lipari (in Sicilia). Inoltre esistono fenomeni di vulcanesimo secondario come la solfatara di Pozzuoli (Campi Flegrei Campania) o le fumarole e le sorgenti termali di Lipari (Sicilia).   
 
Torna ai contenuti | Torna al menu