Asteroidi

Un asteroide (a volte chiamato pianetino o planetoide) è un corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre ma più piccolo, e generalmente privo di una forma sferica; ha un diametro non più grande di qualche decina chilometri, anche se non mancano corpi di dimensioni più grandi. Si pensa che gli asteroidi siano residui del disco protoplanetario che non sono stati incorporati nei pianeti, durante la formazione del sistema. Hanno spesso orbite caratterizzate da un'elevata eccentricità. Alcuni asteroidi sono il residuo di vecchie comete, che hanno perso il loro ghiaccio nel corso di ripetuti avvicinamenti al Sole, e sono adesso composti per lo più di roccia. La maggior parte degli asteroidi orbitano tra Marte e Giove, in una regione conosciuta come fascia principale. Questi oggetti non poterono riunirsi a formare un pianeta, a causa delle forti perturbazioni gravitazionali del vicino pianeta Giove. Quando un asteroide entra nell'atmosfera terrestre si disintegra completamente e si forma una striscia di luce (meteora o stella cadente): a volte una piccola parte può arrivare fino a terra e prende il nome di meteorite.