Maremoto

Il maremoto (o tsunami) è un anomalo moto ondoso del mare, originato da un terremoto sottomarino o da altri eventi che comportino uno spostamento improvviso di una grande massa d'acqua quali, per esempio, una frana, un'eruzione vulcanica sottomarina o un impatto di un meteorite.

Di solito un maremoto si genera in mare aperto dove tuttavia l'onda rimane poco intensa e poco visibile e concentra la sua forza in prossimità della costa quando l'onda si solleva e si riversa più o meno dentro l'entroterra (una barca in mare aperto nemmeno si accorge del passaggio di un'onda di maremoto).

L'intensità di un maremoto dipende dalla quantità di acqua spostata al momento della formazione del maremoto stesso, intensità valutabile quando l'onda raggiunge le coste: la massima altezza mai raggiunta da un'onda è stata di circa 30 metri (un palazzo di 10 piani). Il termine TSUNAMI non significa maremoto ma è l'onda causata dal maremoto. Nel disegno una animazione dello tsunami causato dal maremoto del 2004 nel Sud Est Asiatico.